Seminari Formativi

“La Città nell’Ottocento. Storia e Cultura Urbanistica a CALTANISSETTA “

2025-07-17T17:41:55+02:00

“La Città nell'Ottocento. Storia e Cultura Urbanistica a CALTANISSETTA. “ Presentazione Libro 18 LUGLIO 2025, Venerdì dalle ore 18:00 alle ore 20:00, Presso Chiesa di San Filippo Neri – via Pietro Leone, CALTANISSETTA Partner e Patrocini: Associazione di Promozione Sociale e Culturale ALCHIMIA - Città di Caltanissetta - Società Dante Alighieri vento formativo frontale

“La Città nell’Ottocento. Storia e Cultura Urbanistica a CALTANISSETTA “2025-07-17T17:41:55+02:00

“La città in connessione. Dialogo tra spazio e memoria”

2025-07-11T18:45:31+02:00

"La città in connessione. Dialogo tra spazio e memoria" -15 LUGLIO dalle ore 17:30 alle ore 20:30 * Organizzato da Civico 111, ORDINE degli ARCHITETTI PPC di CALTANISSETTA , via Sen.Damaggio 111 , Gela (CL) Iscrizioni sul nuovo Portale CNAPPC; Riconoscimento *3 CFP – Architettura Registrazione e accreditamento in sede. Già disponibile in Piattaforma

“La città in connessione. Dialogo tra spazio e memoria”2025-07-11T18:45:31+02:00

“Visita alla città dell’Ottocento.Tra Piazze, Teatri e Palazzi “

2025-07-11T18:43:33+02:00

"Visita alla città dell'Ottocento.Tra Piazze, Teatri e Palazzi " -11 LUGLIO dalle ore 20:30 alle ore 22:30 Organizzato da Ass. ALCHIMIA, ORDINE degli ARCHITETTI PPC di CALTANISSETTA , piazza Garibaldi , Caltanissetta (CL) Iscrizioni sul nuovo Portale CNAPPC;riconoscimento *2 CFP – Conservazione Registrazione e accreditamento in sede.Già disponibile in Piattaforma CNAPPC. 

“Visita alla città dell’Ottocento.Tra Piazze, Teatri e Palazzi “2025-07-11T18:43:33+02:00

IL VALORE della BILATERALITA’ IN EDILIZIA in attuazione DEL PIANO INTEGRATO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.

2025-05-09T09:21:28+02:00

Evento formativo frontale “Seminario” : IL VALORE della BILATERALITA’ IN EDILIZIA in attuazione DEL PIANO INTEGRATO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. CALTANISSETTA – Lunedì 12 MAGGIO 2025 Presso Sala Conferenze “Sala degli Affreschi” di SICILBANCA – Via F.Crispi n°25, Caltanissetta . DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 19:30 Partner: Confartigianato

IL VALORE della BILATERALITA’ IN EDILIZIA in attuazione DEL PIANO INTEGRATO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.2025-05-09T09:21:28+02:00

“ARCHITETTURA ED ARTE NELLA DIVINA COMMEDIA… Commu vosi Diu. Vuolsi così colà”.

2025-05-04T12:50:35+02:00

Evento formativo frontale – Seminario “ARCHITETTURA ED ARTE NELLA DIVINA COMMEDIA... Commu vosi Diu. Vuolsi così colà”. NISCEMI – Martedì 06 Maggio 2025, DALLE ORE 18:30 DALLE ORE 21:30 Partner: Comune di Niscemi e Museo Civico di Niscemi. A seguire Vernissage di Maurizio G.M.Vicari. PARTECIPAZIONE Frontale. Iscrizioni sul nuovo Portale CNAPPC; riconoscimento 3 CFP –

“ARCHITETTURA ED ARTE NELLA DIVINA COMMEDIA… Commu vosi Diu. Vuolsi così colà”.2025-05-04T12:50:35+02:00

Giornata di Studio, seminario, talk . PERCORSI DI ARTE URBANA – PRATICHE DI RIGENERAZIONE URBANA.

2025-05-04T12:45:17+02:00

Evento formativo frontale – Giornata di Studio, seminario, talk . PERCORSI DI ARTE URBANA - PRATICHE DI RIGENERAZIONE URBANA. CALTANISSETTA – Sabato 03 Maggio 2025 DALLE ORE 18:00 DALLE ORE 21:00 Start ore 18:00 presso la Chiesa Santa Croce, via Vespri Siciliani – Caltanissetta – con la inaugurazione del murale “Il castello delle donne

Giornata di Studio, seminario, talk . PERCORSI DI ARTE URBANA – PRATICHE DI RIGENERAZIONE URBANA.2025-05-04T12:45:17+02:00

Classificazione, progettazione, verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi di lavoro a maggior rischio in caso d’incendio

2025-05-02T10:11:40+02:00

Classificazione, progettazione, verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi di lavoro a maggior rischio in caso d'incendio CALTANISSETTA – Mercoledì 30 Aprile 2025 DALLE ORE 16:00 DALLE ORE 19:00 “Sala Conferenze LIRIO SCARCIOTTA” PRESSO LA SEDE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC_CALTANISSETTA PARTECIPAZIONE Frontale. Iscrizioni sul nuovo Portale CNAPPC; riconoscimento 3 CFP – Gestione della

Classificazione, progettazione, verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi di lavoro a maggior rischio in caso d’incendio2025-05-02T10:11:40+02:00

L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI E NEI LUOGHI DI LAVORO

2025-04-30T19:22:09+02:00

Evento formativo frontale - SEMINARIO. "L'iconografia culturale della Croce nella storia dell'Arte e nell'Architettura" . Giorno 14 aprile alle ore 19.00 alle ore 21:00 presso la Chiesa Madre di Marianopoli Il seminario che vede l'OAPPC_CL come co_organizzatore sarà condotto dall’ Arch. Giuseppe Spera, docente di Storia dell'Arte, e da Padre Bernardo Briganti, Arciprete della

L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI E NEI LUOGHI DI LAVORO2025-04-30T19:22:09+02:00

“L’iconografia culturale della Croce nella storia dell’Arte e nell’Architettura” .

2025-04-13T10:53:57+02:00

Evento formativo frontale - SEMINARIO. "L'iconografia culturale della Croce nella storia dell'Arte e nell'Architettura" . Giorno 14 aprile alle ore 19.00 alle ore 21:00 presso la Chiesa Madre di Marianopoli Il seminario che vede l'OAPPC_CL come co_organizzatore sarà condotto dall’ Arch. Giuseppe Spera, docente di Storia dell'Arte, e da Padre Bernardo Briganti, Arciprete della

“L’iconografia culturale della Croce nella storia dell’Arte e nell’Architettura” .2025-04-13T10:53:57+02:00

Webinar “Il Partenariato Pubblico e Privato – Il progetto come guida e l’architetto “coordinatore” del processo: conoscere lo strumento e le sue opportunità”.

2025-03-18T17:33:41+01:00

Circolare n.27/2025 CNAPPC Oggetto: Webinar “Il Partenariato Pubblico e Privato - Il progetto come guida e l’architetto “coordinatore” del processo: conoscere lo strumento e le sue opportunità”. Il webinar si svolgerà il 21 marzo p.v. dalle ore 9,00 alle 13,00 . Ai partecipanti saranno riconosciuti, sulla base di quanto previsto dalle Linee Guida sulla

Webinar “Il Partenariato Pubblico e Privato – Il progetto come guida e l’architetto “coordinatore” del processo: conoscere lo strumento e le sue opportunità”.2025-03-18T17:33:41+01:00
Torna in cima